Chiarelli Academy - Formazione Giuridica Professionale

Corsi di preparazione concorsi pubblici, diritto amministrativo, contratti pubblici, appalti, formazione per funzionari PA, dirigenti pubblici, aggiornamento professionale giuridico, Simone Chiarelli docente diritto, preparazione concorsi funzionari, corso diritto principianti, specializzazione appalti pubblici, contrattualistica PA, formazione giuridica online, academy diritto, corsi IV trimestre 2025

Chiarelli Academy

Istituto di formazione giuridica specializzato in preparazione concorsi pubblici e aggiornamento professionale per dipendenti PA

Materie di studio: diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto civile, contratti pubblici, procedure concorsuali, normativa PA, codice degli appalti, gestione risorse umane PA

Target: aspiranti funzionari pubblici, dirigenti PA, dipendenti pubblici, professionisti settore pubblico, candidati concorsi pubblici, operatori appalti

🎓 Iscriviti Ora

(5 euro/mese - rinnovo automatico)

📅 Calendario Corsi 2025/2026

Consulta o scarica il documento sottostante per il calendario e tutte le indicazioni.

📥 Scarica il calendario in PDF

📚 Corsi Disponibili (IV Trimestre 2025)
A001 Principianti
A001
Principianti (introduzione al diritto)
4° trim. 2025 - Dal 1/10/2025 al 31/12/2025
Iscrizioni dal 2 settembre 2025
Destinatari: Studenti (concorsi), Dipendenti pubblici (neo assunti), Studenti (università)
Programma: Introduzione al diritto • Nozioni di civile e diritto penale • Diritto amministrativo • Atto e procedimento • Semplificazione • Vizi, autotutela e giurisdizione • Pubblico impiego • Trasparenza e anticorruzione • Accesso • Contabilità • Esempi di atti • Esercitazione con quiz
Docente: Simone Chiarelli
Il corso si prefigge lo scopo di fornire le nozioni elementari di diritto nei vari ambiti con particolare attenzione al diritto amministrativo negli aspetti teorici ed operativi. Le lezioni saranno svolte in modalità sincrona (diretta) in date e orari che saranno comunicati nel gruppo social dedicato, ma saranno fruibili anche successivamente per tutto il trimestre.
9 euro/mese
🎓 Iscriviti al Corso
A002 Concorsi Apicali
A002
Concorsi per apicali (funzionari/dirigenti)
4° trim. 2025 - Dal 1/10/2025 al 31/12/2025
Iscrizioni dal 2 settembre 2025
Destinatari: Studenti (concorsi), Dipendenti (profili apicali)
Programma: Costituzione e recenti riforme • Procedimento amministrativo (dottrina e giurisprudenza) • Pubblico impiego: CCNL, rapporto di servizio e d'ufficio, gestione delle risorse e performance • Appalti e PPP: approfondimenti • Contabilità e tributi • Anticorruzione e competenze dirigenziali • Trasparenza, accesso e autocertificazione • Soft skills e gestione manageriale • Elaborazione di tracce e risoluzione di casi concreti
Docente: Simone Chiarelli
Il corso è rivolto a chi prepara concorsi nei profili dirigenziali (o è in servizio nella PA in ruoli apicali) e si prefigge lo scopo di approfondire le principali nozioni tecniche e trasversali (soft skills) necessarie ad assolvere al ruolo con un taglio pratico ed operativo. Le lezioni saranno svolte in modalità sincrona (diretta) in date e orari che saranno comunicati nel gruppo social dedicato, ma saranno fruibili anche successivamente per tutto il trimestre.
9 euro/mese
🎓 Iscriviti al Corso
A003 Dipendenti PA
A003
Dipendenti della P.A. (aggiornamento)
4° trim. 2025 - Dal 1/10/2025 al 31/12/2025
Iscrizioni dal 2 settembre 2025
Destinatari: Dipendenti (tutte le categorie e profili), Studenti (concorsi)
Programma: Le recenti novità normative • La gestione del procedimento amministrativo da parte del responsabile del procedimento • Semplificazione amministrativa e documentale • Misure generali e speciali del piano anticorruzione • GDPR e tutela delle persone nel trattamento dei dati personali • Appalti: la gestione degli affidamenti diretti • Atti amministrativi: classificazione e tecniche di redazione • Abilità trasversali (soft skills) del personale non dirigenziale • Sessioni di risposte ai quesiti
Docente: Simone Chiarelli
Il corso è rivolto soprattutto ai dipendenti della pubblica amministrazione (ma anche agli studenti "intermedi" che vogliono aggiornarsi sulle nozioni già studiate) per fornire una preparazione sulle principali materie di formazione obbligatoria e di approfondimento per lo svolgimento delle attività. Al termine del corso sarà svolta una verifica (facoltativa) per il rilascio dell'attestato di partecipazione con profitto (spendibile per progressioni, obblighi formativi, qualificazione). Le lezioni saranno svolte in modalità sincrona (diretta) in date e orari che saranno comunicati nel gruppo social dedicato, ma saranno fruibili anche successivamente per tutto il trimestre.
29 euro/mese
🎓 Iscriviti al Corso
A004 Appalti
A004
Appalti e contratti pubblici
4° trim. 2025 - Dal 1/10/2025 al 31/12/2025
Iscrizioni dal 2 settembre 2025
Destinatari: Dipendenti (di stazione appaltante)
Programma: Evoluzione normativa • La struttura del Codice • La programmazione • La progettazione • Procedure di gara • Simulazione di una gara (telematica) • Affidamento diretto (requisiti e procedure) • Affidamento diretto (approfondimenti) • Stipula • Esecuzione e controlli • Giurisprudenza più recente • Risposte ai quesiti
Docente: Simone Chiarelli
Il corso è rivolto a chi opera nella P.A. e chi si prepara per i concorsi al fine di approfondire tutto il mondo dei contratti pubblici con un taglio pratico ed operativo. Le lezioni saranno svolte in modalità sincrona (diretta) in date e orari che saranno comunicati nel gruppo social dedicato, ma saranno fruibili anche successivamente per tutto il trimestre.
9 euro/mese
🎓 Iscriviti al Corso
⚖️ Informazioni Trasparenza

Trasparenza e Chiarezza

  • Ci teniamo a fornire indicazioni chiare e trasparenti. Prima di iscriverti, abbonarti o acquistare qualsiasi prodotto leggi bene quanto riportato nelle schede e se hai dubbi contattaci sul gruppo Telegram (dove potrai rimanere in contatto con il Direttore Simone Chiarelli). NON pagherai mai servizi se non volontariamente.
  • L'iscrizione alla Academy è in forma di abbonamento mensile (5 euro salvo sconti) con rinnovo automatico (e possibilità di disdetta in ogni momento. La disdetta si effettua sul proprio profilo, sezione fatturazione). L'iscrizione alle classi è in abbonamento mensile per 3 mesi (senza rinnovo). Con l'iscrizione alla classe si ha diritto di accedere al materiale didattico per 100 giorni.
  • I contenuti della Academy sono fruibili sulla piattaforma formazione.omniavis.com. Occorre iscriversi gratuitamente per poterne fruire (così come sulla stessa piattaforma si possono richiedere gli sconti e le promozioni applicabili anche alla Academy).
📋 Modalità e Dettagli

Come Funziona

  • Le lezioni della scuola saranno sia in modalità sincrona (diretta su Google Meet) che asincrona (registrazione)
  • Video e materiali didattici saranno fruibili su https://formazione.omniavis.com/
  • Ogni lezione avrà una durata variabile a seconda dell'argomento (di media 45 minuti)
  • I prezzi per l'iscrizione alla scuola, alle classi ed ai singoli eventi si intendono "a persona/mese" (l'iscrizione non è cedibile). Alla scadenza del mese di iscrizione si rinnoverà il pagamento (è possibile disdire in ogni momento)
  • L'iscrizione comprende la partecipazione alle lezioni, i materiali didattici (slides e altro), l'accesso ai canali social riservati ed ogni altro servizio espressamente indicato
  • Per alcuni classi è consigliato un livello di preparazione adeguato che sarà descritto (seguire le indicazioni della colonna di descrizione o chiedere maggiori dettagli prima dell'iscrizione)
  • Al termine del trimestre verrà svolto un esame finale e verrà rilasciato un attestato di partecipazione (per chi avrà frequentato almeno l'80% delle lezioni) ed uno di profitto (per chi supera l'esame). Gli attestati saranno utilizzabili ai sensi della vigente normativa quali titoli curriculari, per progressioni, formazione obbligatoria e qualificazione delle S.A.
📚 Simone Chiarelli e il suo metodo di insegnamento

Il Docente

Già dirigente nella pubblica amministrazione toscana, Simone Chiarelli ha lavorato per 27 anni nelle pubbliche amministrazioni del territorio (fra cui Comune di Firenze e Comune di Scandicci). Formatore accreditato per i dipendenti degli enti locali, membro nelle commissioni di gara e di concorso e consulente per le amministrazioni, Chiarelli è anche autore di libri e pubblicazioni specialistiche. Dal 2025 si dedica a tempo pieno alla preparazione per i concorsi pubblici, curando l'offerta formativa della piattaforma di corsi on-demand Omniavis e della Academy "Simone Chiarelli".

Formazione Accademica

Dopo gli studi classici si è laureato in Giurisprudenza, Economia e Commercio e ha conseguito un dottorato in diritto pubblico.

Il Metodo di Insegnamento

Animato da una grande passione per la divulgazione (insegna per la preparazione ai concorsi dal 1997), Simone Chiarelli ha affinato negli anni le sue tecniche di insegnamento, realizzando un metodo originale ed efficace, capace di conquistare la fiducia di oltre 60mila studenti iscritti ai suoi corsi. Nelle sessioni formative, unisce la spiegazione precisa dei concetti ai suggerimenti per la memorizzazione e al coinvolgimento diretto degli studenti, mantenendo un'atmosfera informale ma rigorosa, con immancabili momenti di leggerezza.

📄 Curriculum Completo:
Visiona il curriculum dettagliato
❓ FAQ - Domande Frequenti

Legenda

Domande Generali - Corsi, modalità, contenuti
Domande Tecniche - Iscrizioni, sconti, piattaforma

Cos'è e come funziona la Academy di Simone Chiarelli?

La Academy "Simone Chiarelli" è una piattaforma dedicata alla preparazione per i concorsi pubblici e all'aggiornamento professionale dei dipendenti nella pubblica amministrazione. Concepita come una scuola, la Academy offre formazione in aula virtuale e classi diversificate per livello di preparazione e obiettivi, con l'obiettivo di aiutare chi trova difficoltà con lo studio autonomo e vuole sbloccarsi per acquisire un ritmo di studio efficace.

Ogni classe ha durata trimestrale, segue un programma specifico ed è dotata di un proprio gruppo social privato per consentire a chi vuole di partecipare all'esperienza collaborativa tipica di una classe: ripasso delle materie, creazione di gruppi di studio e così via. L'organizzazione in classi, infatti, intende favorire l'aggregazione delle persone che, in virtù della cadenza settimanale degli incontri in aula, saranno stimolate al confronto e alla condivisione in una dinamica di miglioramento reciproco. Le lezioni trasmesse in diretta vengono comunque sempre registrate per essere accessibili in qualunque altro momento.

Quanto costa l'iscrizione alla Academy? È obbligatorio iscriversi anche alle classi?

L'iscrizione alla Academy vale come ingresso e costa 5 euro al mese, con rinnovo automatico e possibilità di disdire liberamente. Non è obbligatorio scegliere da subito una classe, puoi prenderti del tempo per valutare il percorso più adatto alle tue esigenze. Nel frattempo, in qualità di appartenente alla Academy, hai diritto a contenuti esclusivi come lezioni speciali, quiz commentati e altri servizi a beneficio della community della scuola. Il costo dell'iscrizione a una o più classi varia in base al programma e ai destinatari (di regola dai 9 ai 29 euro mensili) e comprende un trimestre di lezioni in diretta e registrate, slide e materiali di approfondimento.

Che differenza c'è tra i corsi della piattaforma Omniavis e la Academy di Simone Chiarelli?

I corsi della piattaforma Omniavis costituiscono la base per un'ottima preparazione ai concorsi pubblici in modalità on-demand. Tutte le video lezioni Omniavis sono registrate e costantemente aggiornate. Ideali per uno studio autonomo approfondito, i pacchetti Omniavis si distinguono per una media di circa 200 ore di lezione. La piattaforma fornisce in aggiunta strumenti innovativi come esercitazioni e simulatori online.

La Academy di Simone Chiarelli è l'integrazione perfetta all'offerta formativa Omniavis da utilizzare non in sostituzione, ma in modo strategicamente complementare. La Academy costituisce un supporto flessibile e mirato allo studio a un prezzo accessibile, proprio per accelerare e potenziare la preparazione di studenti e dipendenti della PA. La formazione avviene in aule virtuali attraverso lezioni in diretta e possibilità di interagire con studenti e docente. Scegliendo più classi, si può comporre un percorso personalizzato che in un trimestre consente non solo di superare dubbi e lacune, ma anche di acquisire un ritmo e un metodo di studio vincenti.

La Academy è valida per chi si sta preparando ai concorsi di Agenzia delle Entrate, INPS e Ministeri?

Sì, essendo aperta a tutti i concorsi pubblici, la Academy "Simone Chiarelli" è valida per i concorsi di Agenzia delle Entrate, INPS e Ministeri. La versatilità della Academy è dovuta alla sua peculiare struttura: si articola infatti per singoli moduli, sempre a prezzo contenuto, ma di altissima qualità formativa. Ogni modulo si caratterizza per la concretezza dei contenuti e tanti eventi in diretta a cui poter partecipare. In particolare, il materiale didattico comprende decaloghi, sintesi, mappe concettuali, quiz, domande frequenti all'orale.

In quali giorni e orari si tengono le lezioni? Sono adatte a chi lavora?

Per venire incontro alle necessità di coloro che devono dividersi tra famiglia, studio e lavoro, la Academy non lascia nessuno indietro. Ogni classe prevede un minimo di 1 lezione in diretta a settimana, della durata di circa 45 minuti, sfruttando la durata massima della curva di attenzione di una persona adulta. Le lezioni si tengono prevalentemente in fascia pomeridiana/serale, a partire dalle ore 17:00. Inoltre, un corso per ogni trimestre verrà erogato la mattina molto presto, tra le 5.00 e le 6:00. Ogni classe avrà un suo giorno e orario fisso settimanale, comunicato per tempo. Durante la settimana, inoltre, potranno essere aggiunti contenuti vari come lezioni extra in diretta o registrate, materiali di approfondimento, quiz e compiti per consolidare l'apprendimento.

La Academy prevede un esame di fine corso con rilascio di attestato?

Alla fine del trimestre chi ha frequentato almeno l'80% del corso, sia partecipando alle lezioni in diretta sia visionando le registrazioni delle lezioni, riceverà un attestato di partecipazione. Chi vorrà, potrà sostenere un esame finale per ottenere un attestato di profitto. Si tratta di un esame facoltativo con requisito di frequenza (80% come menzionato sopra). Questo requisito garantisce la serietà della preparazione e il valore dell'attestato finale. Il superamento dell'esame consente di ricevere un attestato di profitto spendibile in varie sedi. Nello specifico, gli attestati saranno utilizzabili, ai sensi della vigente normativa, quali titoli curriculari per progressioni, formazione obbligatoria e qualificazione delle stazioni appaltanti.

Posso usare il mio codice sconto personale di Omniavis? E dove si applica?

Certo. Il codice sconto personale sulla tua dashboard Omniavis, che arriva fino al 40%, è pienamente utilizzabile per gli abbonamenti della Academy. È possibile infatti applicare lo sconto sia alla quota di iscrizione mensile della scuola, riducendola fino a 3 euro al mese, sia alla quota di iscrizione di ogni classe trimestrale. Scopri i tuoi sconti disponibili →

Ho effettuato l'iscrizione alla Academy dimenticando di applicare il coupon di sconto. Come posso fare?

Se hai dimenticato di applicare lo sconto personale nell'iscrizione alla Academy, scrivi a marco.bartoli@omniavis.it e ti sarà attivato dal primo rinnovo.

Fino a quando è possibile iscriversi alle classi? Il materiale resta disponibile anche alla fine del trimestre?

È possibile iscriversi a ciascuna classe entro 15 giorni dalla scadenza del trimestre. Ad esempio, per il IV trimestre 2025 che scade il 31 dicembre, le iscrizioni sono aperte fino al 15 dicembre incluso. La classe si chiude al termine del trimestre con un'estensione di circa 10-15 giorni per dare a tutti il tempo di completare lo studio. I materiali didattici restano fruibili per tutta la durata del corso e potranno essere scaricati sul proprio dispositivo ad eccezione dei video. L'accesso alle videolezioni registrate, coperte da copyright, terminerà con la chiusura della classe. Alla chiusura ufficiale del trimestre, i materiali non saranno più disponibili.

Quali software o programmi sono necessari per seguire le lezioni in diretta e accedere ai materiali? Durante le lezioni in diretta, devo mostrare il mio viso o usare il mio vero nome?

Le lezioni in aula virtuale si svolgeranno utilizzando Google Meet, la piattaforma gratuita disponibile per tutti gli utenti dotati di un account Google. Il materiale didattico invece è ospitato sulla piattaforma Omniavis a cui accedere con username e password personali. La partecipazione alle lezioni in diretta può avvenire anche con video e audio disattivati, a tutela della riservatezza. Google Meet permette anche di impostare un nickname per aggiungere un ulteriore livello di privacy. Non esiste quindi nessun obbligo di esporsi alla visibilità dell'aula virtuale a meno che non si abbia l'intenzione di farlo. La partecipazione alle lezioni in diretta, anche se facoltativa, resta comunque fortemente consigliata per prendere il meglio dalla Academy.

È possibile iscriversi a due classi in momenti diversi, comunque entro il trimestre? Per la seconda classe come funzionerebbe?

Certo, è possibile iscriversi non contemporaneamente alle classi di interesse. Per quanto riguarda la seconda classe, una volta effettuata l'iscrizione, saranno da subito disponibili le lezioni registrate e i materiali di supporto. Inoltre, si può decidere di partecipare dal vivo a tutte le lezioni in diretta previste nel calendario didattico o procedere con altri ritmi, accedendo ai contenuti esclusivi messi progressivamente a disposizione dalla Academy.

📅 Calendario delle iniziative

Contatti e Informazioni

Gruppo Telegram
Direttore
Simone Chiarelli
simone.chiarelli@gmail.com

Altri Link e Risorse

📱 Social Network

Facebook
Instagram
LinkedIn
YouTube Omniavis

🤖 Strumenti AI

💬 Community e Gruppi

Facebook Group
Telegram Concorsi
Telegram Quiz

🏡 Formazione in Presenza

Formazione in presenza
Instagram Agriturismo
Formazione diretta, concreta, attuale